01 CMAS Underwater Cultural Heritage Discovery
CMAS Underwater Cultural Heritage Discovery – Brevetto internazionale Il corso spiegache cosa sia il patrimonio archeologico sommerso e cosa si possa vedere durante un’immersione archeologica (siti, strutture, relitti, oggetti). Le lezioni insegnano l’approccio corretto ai siti sommersi, il rispetto ambientale…
02 CMAS Underwater Archaeology Diver
CMAS Underwater Archaeology Diver – Brevetto internazionale Il corso fornisce un’ampia panoramica sulla ricerca archeologica in ambiente sommerso con indicazioni metodologiche e tecniche complementari allo studio universitario, secondo la legislazione vigente nazionale e internazionale. È previsto specifico addestramento in immersione…
03 CMAS Advanced Underwater Archaeology Diver
CMAS Advanced Underwater Archaeology Diver – Brevetto internazionale Il corso intende formare un subacqueo autonomo in grado di riconoscere un sito di interesse archeologico e segnalarlo in maniera idonea alle autorità competenti, secondo le legislazioni nazionali vigenti; il subacqueo impara…
Pagine Social
Siamo presenti nei social con numerose pagine tematiche Gruppo Ricerche subacquee ARGO Archeologia Subacquea Undewatater Archaeology Tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sommerso Relitti dell’Alto Adriatico
Serate di Archeologia Subacquea
Siamo disponibili ad organizzare, per le associazioni del Veneto che fanno richiesta, serate dedicate al ruolo del volontariato in ‘archeologia subacquea e sui relitti dell’Alto Adriatico.
Immersioni
Per immersioni ci appoggiamo ai nostri amici di Isamar Diving Center con sede a Isolaverde – Chioggia (VE). Le immersioni partono dalla Marina Foce Adige e vengono svolte il Sabato e la Domenica con uscite alla mattina (partenza ore 8:30) e…