ARGO-Gruppo Ricerche Subacquee
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa
      • Articoli da IL SUBACQUEO
    • Servizi TelevisiviAlcuni contenuti sono disponibili sul canale di youtube https://www.youtube.com/user/argovenezia
  • Corsi
    • Corsi di Archeologia Subacquea
    • Corsi di Immersione
    • Standard CMAS per i corsi di Archeologia Subacquea
    • Collaborazioni Didattiche
    • FAQs Corsi
    • Archivio Corsi
  • Tutela
    • Conoscere per tutelare
    • Prospezioni Subacquee
      • Elauissa Sebaste – Turchia
      • San Marco di Castellabate (SA)
      • Lago di Bolsena (VT)
      • Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia
  • Sotto il Mare
    • Relitti ModerniImmersioni sui relitti dell’alto Adriatico
    • Relitti Antichi
    • Relitti… le storie
    • Tegnue
    • Calendario Immersioni
  • Eventi e News
    • Diario di Bordo
    • Archivio Notizie
  • Attività
    • Serate ArcheosubTutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sommerso sensibilizzando chi si immerge
    • Eventi Tematici
    • Abissi Città di VeneziaConcorso Internazionale di fotografia subacquea ”Abissi – Città di Venezia”
  • Video
Diario di bordo
ARGO-Gruppo Ricerche Subacquee
HomeTutti gli articoli...Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

ARGO-Gruppo Ricerche Subacquee
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa
      • Articoli da IL SUBACQUEO
    • Servizi TelevisiviAlcuni contenuti sono disponibili sul canale di youtube https://www.youtube.com/user/argovenezia
  • Corsi
    • Corsi di Archeologia Subacquea
    • Corsi di Immersione
    • Standard CMAS per i corsi di Archeologia Subacquea
    • Collaborazioni Didattiche
    • FAQs Corsi
    • Archivio Corsi
  • Tutela
    • Conoscere per tutelare
    • Prospezioni Subacquee
      • Elauissa Sebaste – Turchia
      • San Marco di Castellabate (SA)
      • Lago di Bolsena (VT)
      • Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia
  • Sotto il Mare
    • Relitti ModerniImmersioni sui relitti dell’alto Adriatico
    • Relitti Antichi
    • Relitti… le storie
    • Tegnue
    • Calendario Immersioni
  • Eventi e News
    • Diario di Bordo
    • Archivio Notizie
  • Attività
    • Serate ArcheosubTutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sommerso sensibilizzando chi si immerge
    • Eventi Tematici
    • Abissi Città di VeneziaConcorso Internazionale di fotografia subacquea ”Abissi – Città di Venezia”
  • Video
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Dall’acqua riaffiora il relitto di una nave medievale

Un nuovo ritrovamento è stato fatto al largo del Lido di Venezia dai nostri amici della CAM Idrografica Dall'acqua riaffiora il relitto di una nave medievale (L.M.) Un relitto antico di una nave, probabilmente mediovele, lungo circa…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Relitto di una torpediniera scoperto in fondo al mare

Relitto di una torpediniera scoperto in fondo al mare La nave risalirebbe ai primi del Novecento Una vecchia torpediniera italiana "88 S" classe Schichau di quaranta metri antecedente alla Prima Guerra Mondiale è stata scoperta, nei giorni scorsi,…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Relitto Iulia Felix

20 giugno 1987 - 26 settembre 1999: due date miliari per la storia dell'archeologia subacquea e per la storia di Grado ed il perché è presto detto: corre fra queste due date la storia di Iulia Felix, la nave oneraria…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

IL PORTOLANO DEL CACCIATORPEDINIERE “QUINTINO SELLA”

Individuato nel troncone di poppa durante un'immersione esplorativa nel 1995, ora il portolano si trova presso il MUSEO STORICO NAVALE di Venezia  
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Le Imbarcazioni di Boccalama

Le imbarcazioni di Boccalama. Due antiche protagoniste dei nostri mari in "Interventi per la difesa delle morfologie sommerse in erosione. Il sito archeolo gico di San Marco in Boccalama e i…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

GROSSA ANCORA ROMANA RECUPERATA IN MARE AL LIDO

Pesante un quintale, è stata portata a galla dai sub di Argo e Guardia di Finanza Era sul fondo del mare, a circa sei miglia al largo del Lido, sepolta dalle alghe e dal tempo. L'ancora di epoca…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

San Marco in Boccalama – Le Fonti Storiche

San Marco in Boccalama. Le fonti storiche in "Interventi per la difesa delle morfologie sommerse in erosione. Il sito archeologico di San Marco in Boccalama e i relitti medievali" di…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

UN CEPPO D’ANCORA DI EPOCA ROMANA RITROVATO AL LARGO DEL LIDO DI VENEZIA

La laguna di Venezia ed il mare antistante la città lagunare sono stati per millenni centro di traffici marittimi di civiltà oggi scomparse e quindi racchiudono spesso tesori che grazie alla scarsa limpidezza dell’acqua sono ancora tutti da scoprire. …
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Il sito di San Marco in Boccalama

Interventi per la difesa delle morfologie sommerse in erosione. Il sito archeologico di San Marco in Boccalama e i relitti medievali di Marco D'Agostino e Stefano Medas pubblicata su "Quaderni Trimestrali…
Ritrovamenti nel mare e laguna di Venezia

Il Relitto del Vetro

Il relitto del vetro di Marco D'Agostino pubblicata su "Lido di oggi Lido di allora" luglio 1995 - n. 11 - pp. 82-84 Un anno imprecisato del XVI secolo durante una forte tempesta di scirocco. Una nave da trasporto sta…
SHOW MORE STORIES
Link
  • Privacy
Services
  • Pagine Social
About
  • Contattaci
  • Twitter
Resources
  • FAQs

AncoraThemes © 2021. All Rights Reserved.

GRUPPO RICERCHE SUBACQUEE ARGO   1996 -2020


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.

Questo sito utilizza cookies di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookies, clicca sul link alla pagina Informativa cookies. Se fai click su Accetta i Cookies acconsenti all’uso dei cookiesOkNoLeggi di più
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoke consent