Un nuovo ritrovamento è stato fatto al largo del Lido di Venezia dai nostri amici della CAM Idrografica Dall'acqua riaffiora il relitto di una nave medievale (L.M.) Un relitto antico di una nave, probabilmente mediovele, lungo circa…
Relitto di una torpediniera scoperto in fondo al mare
La nave risalirebbe ai primi del Novecento
Una vecchia torpediniera italiana "88 S" classe Schichau di quaranta metri antecedente alla Prima Guerra Mondiale è stata scoperta, nei giorni scorsi,…
20 giugno 1987 - 26 settembre 1999: due date miliari per la storia dell'archeologia subacquea e per la storia di Grado ed il perché è presto detto: corre fra queste due date la storia di Iulia Felix, la nave oneraria…
Individuato nel troncone di poppa durante un'immersione esplorativa nel 1995, ora il portolano si trova presso il MUSEO STORICO NAVALE di Venezia
Le imbarcazioni di Boccalama. Due antiche protagoniste dei nostri mari in "Interventi per la difesa delle morfologie sommerse in erosione. Il sito archeolo gico di San Marco in Boccalama e i…
Pesante un quintale, è stata portata a galla dai sub di Argo e Guardia di Finanza Era sul fondo del mare, a circa sei miglia al largo del Lido, sepolta dalle alghe e dal tempo. L'ancora di epoca…
San Marco in Boccalama. Le fonti storiche in "Interventi per la difesa delle morfologie sommerse in erosione. Il sito archeologico di San Marco in Boccalama e i relitti medievali" di…
La laguna di Venezia ed il mare antistante la città lagunare sono stati per millenni centro di traffici marittimi di civiltà oggi scomparse e quindi racchiudono spesso tesori che grazie alla scarsa limpidezza dell’acqua sono ancora tutti da scoprire. …
Interventi per la difesa delle morfologie sommerse in erosione. Il sito archeologico di San Marco in Boccalama e i relitti medievali di Marco D'Agostino e Stefano Medas pubblicata su "Quaderni Trimestrali…

Il relitto del vetro
di Marco D'Agostino
pubblicata su "Lido di oggi Lido di allora" luglio 1995 - n. 11 - pp. 82-84
Un anno imprecisato del XVI secolo durante una forte tempesta di scirocco. Una nave da trasporto sta…