Il 2017 segna un traguardo importante per ABISSI Città di Venezia che giunge quest’anno alla sua Decima edizione. Con diversi riconoscimenti e prestigiosi patrocini da parte dell'International Academy of Underwater Sciences and Techniques, di Dan Europe e di CDC CMAS, e il record assoluto di partecipanti provenienti da tutto il mondo, il Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea "Abissi-Città di Venezia" si conferma come una delle manifestazioni di settore più importanti a livello internazionale.
Leggi tutto: 10° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea ABISSI Città di Venezia 2017
Si è conclusa la cinquantasettesima edizione della Rassegna internazionale delle attività subacquee, che dall’1 al al 3 luglio, ha coinvolto a Ustica nelle tradizionali location dell’Hotel Ustica Punta Spalmatore e del Centro accoglienza del Comune, turisti, appassionati del mare e residenti, in una tre giorni ricca di appuntamenti.
Leggi tutto: 57^ Rassegna internazionale delle attività subacquee
Nella giornata del 5 novembre 2015, su iniziativa di un gruppo di studiosi, ricercatori, professionisti ed esperti di, storia marittima e nautica e di cultura del mare è stato costituito in Genova, il Gruppo di Cultura Marittima e Nautica dell’Associazione Italiana di Tecnica Navale (ATENA CuMaNa).
“ L’eterogeneità dei contesti di ricerca che si raggruppano sotto l’egida di ATENA CuMaNa rappresenta un elemento cruciale per dare vita ad un contenitore multi-specialistico, di cui si sente il bisogno oggi più che mai, in grado di ospitare e di dare voce a diverse figure, tutte accomunate dall’interesse verso la cultura nautica e marittima. Non si tratta di un semplice circolo di discussione di temi specializzati, ma di una realtà che dovrà promuovere, con diverse iniziative, la cultura marittima e nautica nella sua più ampia accezione a livello nazionale e, se possibile, anche al di fuori dei confini della penisola”.
Abbiamo il piacere di comunicare che l'Associazione Clodia di Chioggia, con la quale collaboriamo per l'organizzazione dei corsi di immersione e specializzazione, è
CENTRO FORMAZIONE ISTRUTTORI ACDC-CMAS
L'associazione è abilitata a rilasciare i brevetti:
P1 - P2 - P3 - P4 - ISTRUTTORE - ARCHEOSUB - FOTOSUB - NITROX - NOTTURNA - ENFANT e altro ancora...
oltre 10.000 iscritti
archeologiasubacquea.it è presente con le sue informazioni anche su Facebook, il social network che conta attualmente milioni di utenti in tutto il mondo. Vai alla pagina di Facebook di archeologiasubacquea.it
http://www.facebook.com/archeologiasubacquea